
Allegra Fantasia con Bruno Bozzetto – “Sanremo Summer Symphony” 2025

Sessantadue elementi sul palco, un direttore d’orchestra e… Bruno Bozzetto (con una valigia)!
Domenica 6 luglio con la prima assoluta di “Allegra Fantasia” si aprirà all’Auditorium Franco Alfano la quarta edizione della Sanremo Summer Symphony, la rassegna crossover della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo
Da qualche settimana Sanremo è invasa da cartoline che mostrano il Signor Rossi, il leggendario personaggio creato da Bruno Bozzetto, in costume da bagno su un surf felice di seguire le note musicali che lo guidano da Bergamo verso la “città della Musica”. Sorride perché sa che qui lo aspetta una serata molto speciale. Con sé ha anche una valigia… Cosa contiene? Sarà svelato proprio nel corso di quella serata!
La cartolina è un’illustrazione creata dal maestro indiscusso dell’animazione italiana per annunciare la prima assoluta di “Allegra Fantasia”, una produzione originale della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo che il 6 luglio alle 21:30 lo vedrà sul palco dell’Auditorium Franco Alfano insieme a sessantadue elementi dell’Orchestra e al suo direttore, il M° Giancarlo De Lorenzo.
Una serata che alternerà musica – con l’esecuzione di capolavori assoluti del repertorio classico – e un dialogo inedito arricchito da proiezioni.
Bruno Bozzetto, con alcuni video messaggi sui social, ha dato qualche anticipazione:
“Sono veramente onorato di poter collaborare per la prima volta con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo che omaggerà me e il lavoro più importante del mio studio con una serata molto speciale in cui racconterò alcuni aspetti particolari che riguardano la storia e creazione di Allegro non troppo. Il M° Giancarlo De Lorenzo – oltre a dirigere l’orchestra – dirigerà in qualche modo anche me, o meglio… mi inviterà – tra un brano e l’altro – a raccontare aneddoti del mio lavoro e a mostrare foto, schizzi, storyboard in alcuni casi mai portati al di fuori del nostro studio!”.
Il M° Giancarlo De Lorenzo, che ha fortemente voluto aprire la quarta edizione della rassegna Sanremo Summer Symphony con questa produzione originale racconta:
“Dialogare sul palco con Bruno Bozzetto è una specie di sogno per me. Da quando è uscito Allegro non troppo nel ‘76 ad oggi non so quante volte ho rivisto la pellicola trovando ad ogni visione un aspetto nuovo del quale stupirmi e un messaggio ancora attuale, perfino urgente. Nel corso della nostra serata all’Alfano non proietteremo il film, ma eseguiremo i capolavori che sono alla base della pellicola e del classico disneyano Fantasia, che ha un forte legame con il capolavoro di Bozzetto. Classici intramontabili della musica sinfonica che ci permetteranno di fare un viaggio a partire dalla brillantezza barocca di Vivaldi fino ad arrivare all’ipnotica ossessione del Boléro di Ravel. Una fantasia sinfonica in cui ogni opera aprirà una finestra su un mondo immaginario e mi darà l’occasione – tra un brano e l’altro – di far aprire a Bruno Bozzetto la valigia che ha portato da Bergamo, piena di storie, racconti, foto e disegni…”
Programma completo di “ALLEGRA FANTASIA”
- Antonio Vivaldi – Concerto in do maggiore per due oboi, due clarinetti, archi e basso continuo RV559 – Allegro
- Jean Sibelius – Valse triste, op.44 n.1
- Paul Dukas – L’apprendista stregone
- Modest Musorgskij – La notte di San Giovanni sul Monte Calvo (Rielaborato da Rimskij-Korsakov con il titolo Una notte sul Monte Calvo)
- Antonin Dvoràk – Danza slava n.7 op.46
- Maurice Ravel – Boléro – Balletto in do maggiore per orchestra – Versione da concerto
Biglietti su: https://www.sanremosummersymphony.com/06-luglio-allegra-fantasia-con-bruno-bozzetto/
Per prepararsi al concerto e a questo incontro con Bozzetto, giovedì 3 luglio alle 21:15 all’Anfiteatro San Costanzo – all’interno della rassegna Cinema sotto le stelle a cura di Pigna Mon Amour e CMC – sarà proiettato gratuitamente il film Allegro non troppo, introdotto da un video‑saluto dello stesso Bozzetto.
BIGLIETTERIA ON-LINE E FISICA
I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito https://www.sanremosummersymphony.com
Dal 1 luglio al 26 agosto, ogni martedì,
sarà possibile acquistare
i biglietti di ingresso per i concerti della stagione estiva
presso il chiosco dell’Info Point
davanti al Cinema Centrale di via Matteotti a Sanremo
dalle ore 10:00 alle ore 12.30
e dalle ore 17:30 alle ore 19:00
Il giorno del concerto
sarà possibile acquistare i biglietti
direttamente presso la biglietteria
dell’Auditorium Franco Alfano di Sanremo,
con ingresso da via Roccasterone, 2
a partire dalle ore 20:00
PARTNER
Partner della Sanremo Summer Symphony 2025, Divani & Divani by Natuzzi di Sanremo (corso Marconi 296) che celebra il suo 30° anniversario + 1 anno di nuova gestione e che per il secondo anno renderà più confortevole al pubblico assistere agli eventi dell’Alfano allestendo l’auditorium con comodi cuscini. Natuzzi, è un’azienda leader nel settore dell’arredamento – conosciuta in tutto il mondo come una vera eccellenza italiana – forte di una rete distributiva invidiabile, Divani & Divani è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 70 negozi. A Sanremo, lo showroom ha aperto nel marzo del 1994. Un anno fa l’inizio della nuova gestione della “Emme Design” di Giulio Mascarello e Andree Massaro che ha dato nuova vitalità ad una storia trentennale, distinguendosi anche per varie iniziative di carattere sociale e culturale.